Essere adulti/e significa aver sviluppato la capacità di attaccarci direttamente alla fonte del piacere di essere vivi/e; ovvero, aver staccato il cordone ombelicale dalle figure originarie di accudimento (madre, padre, ecc.), o dai/lle loro successivi/e sostituti/e (gruppo degli amici, amica del cuore, partners, ecc.) e averlo attaccato direttamente a Mamma Vita, da pancia a pancia. Non per isolarci dagli/lle altri/e, ma per poter creare un terreno in cui coltivare tutti gli altri piaceri della vita e relazioni adulte, in cui ci sia interdipendenza matura e non dipendenza infantile, e così sviluppare la fiducia di base e la capacità di fare fronte alle difficoltà e ai dolori. La pancia, il bacino sono la sede del nostro senso di appartenenza alla vita, alla terra, alla natura, intesa come cosmo. La vita ci anima attraverso il battito del cuore e il respiro, la terra ci sostiene e ci nutre, la natura ci accoglie nella infinita rete delle connessioni danzanti del c...