Bioenergetica e intelligenza istintuale
Alexander Lowen ha fondato l'Analisi Bioenergetica, a partire dalla centralità, nel pensiero occidentale, dell'opposizione "mente/corpo" sulla lotta a tale scissione, rivalutando il secondo termine, il corpo, fino ad esaltarne la "saggezza". Alla luce degli ultimi sviluppi delle neuroscienze e della neurobiologia pare ragionevole ipotizzare che si sia di fronte al processo di configurazione di una modalità conoscitivo-operativa definibile come "intelligenza istintuale", così come negli anni passati si è assistito alla configurazione della "intelligenza emotiva". Tutte le volte che Lowen parla della "saggezza del corpo" e le affermazioni relative a tale "saggezza" potrebbero, in un futuro vicino, essere riconcettualizzate come manifestazioni dell'"intelligenza istintuale". In quest'ottica, l'esperienza bioenergetica paradigmatica, il "grounding", può essere considerata l'esempio embl...