SVILUPPARE IL GROUNDING Appunti
Nel mio lavoro trentennale, ho trovato proficuo sviluppare il grounding loweniano in varie direzioni: - elaborando le esperienze di sostegno nella posizione classica, in piedi, in rapporto all’Io adulto; - allargando la consapevolezza dei criteri del grounding (rapporto con il suolo e la forza di gravità, insieme alla respirazione completa) a tutte le posizioni, sia in senso statico che dinamico, compresa la posizione quadrupedica; - evidenziando nel grounding il lavoro con le polarità a livello corporeo, emozionale-affettivo, mentale e simbolico, nello spirito del pensiero funzionale ; - in particolare, ho sviluppato l’esperienza del grounding come rapporto tra l’aggressività e la tenerezza, tra l’energia rossa e l’energia blu, tra l’apparato scheletrico-muscolare e il canale viscerale; - ...